Glossario per la Creazione di Siti Web

Benvenuto nella sezione Glossario, dove troverai spiegazioni semplici e chiare dei principali termini tecnici legati alla realizzazione di un sito web. Che tu sia un principiante o voglia approfondire, questa guida ti aiuterà a comprendere meglio il mondo del web.


A

  • API (Application Programming Interface): Un insieme di regole che permette a due software di comunicare tra loro.

C

  • CMS (Content Management System): Un software che permette di creare e gestire un sito web senza dover scrivere codice. Esempi famosi sono WordPress e Joomla.
  • Cache: Un’area di memoria temporanea in cui vengono salvati dati per velocizzare l’accesso futuro.

D

  • Dominio: Il nome univoco che identifica un sito web (es. bytestudio.it).
  • DNS (Domain Name System): Il sistema che traduce i nomi di dominio negli indirizzi IP corrispondenti.

H

  • Hosting: Il servizio che ospita i file di un sito web su un server, rendendolo accessibile online.
  • HTTP/HTTPS (HyperText Transfer Protocol / Secure): Il protocollo di comunicazione usato per trasferire dati tra browser e siti web. La versione HTTPS include un certificato di sicurezza SSL/TLS.

I

  • IP (Internet Protocol): Un indirizzo numerico che identifica un dispositivo connesso a Internet.

L

  • LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP): Un insieme di software utilizzato per creare siti web dinamici.

S

  • SEO (Search Engine Optimization): Tecniche per migliorare la visibilità di un sito sui motori di ricerca.
  • SSL/TLS (Secure Sockets Layer / Transport Layer Security): Protocollo di sicurezza che cifra la comunicazione tra il browser e il server.

U

  • URL (Uniform Resource Locator): L’indirizzo completo di una pagina web.

V

  • VPS (Virtual Private Server): Un server virtuale che offre prestazioni elevate rispetto all’hosting condiviso.

Questa lista verrà aggiornata nel tempo per includere nuovi termini. Se hai dubbi o vuoi suggerire altri termini da aggiungere, contattaci.